Firenze

Firenze - Da Laura a Ponte Vecchio



Questo appartamento dispone di 1 soggiorno, 1 camera da letto separata e 1 bagno con doccia e articoli da toilette gratuiti. I pasti possono essere preparati nella cucina, dotata di piano cottura, frigorifero, lavastoviglie e utensili da cucina. Questo appartamento dispone di aria condizionata, bollitore per tè e caffè, TV a schermo piatto e terrazza. L'unità dispone di 2 letti.

esplora firenze



Cattedrale di Santa Maria del Fiore (Duomo)



Il Duomo di Firenze è una delle meraviglie architettoniche del mondo, con la sua iconica cupola progettata da Filippo Brunelleschi. La facciata marmorea in colori verde, bianco e rosa è mozzafiato, mentre l’interno della cattedrale stupisce per la sua grandiosità. Salire sulla cupola offre una vista spettacolare su tutta Firenze, e permette di ammirare da vicino i dettagli artistici del capolavoro.

Galleria degli Uffizi



Uno dei musei più importanti al mondo, la Galleria degli Uffizi ospita una collezione straordinaria di opere rinascimentali, tra cui capolavori di artisti come Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo e Raffaello. Tra i pezzi più celebri c'è La Nascita di Venere di Botticelli. Passeggiare tra le sale del museo è come attraversare la storia dell’arte, con opere che hanno cambiato il mondo della pittura e della scultura.

Ponte Vecchio



Il Ponte Vecchio è il più antico e caratteristico ponte di Firenze, famoso per le botteghe di orafi e gioiellieri che lo fiancheggiano. Attraversando il fiume Arno, il ponte è un luogo pittoresco e romantico, specialmente al tramonto, quando le luci della città si riflettono nelle sue acque. Una delle curiosità è il Corridoio Vasariano, un passaggio segreto che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti attraverso il ponte.

Piazzale Michelangelo



Questo è il punto panoramico più spettacolare di Firenze, da cui si può ammirare una vista mozzafiato sulla città e i suoi principali monumenti, inclusi il Duomo, Palazzo Vecchio e il fiume Arno. Una copia in bronzo del David di Michelangelo domina il piazzale, rendendo omaggio all'artista e alla sua influenza su Firenze. È il luogo ideale per una passeggiata al tramonto o per scattare foto memorabili della città.

Palazzo Pitti e Giardino di Boboli



Palazzo Pitti è un imponente palazzo rinascimentale che fu residenza dei Medici e in seguito di altre famiglie reali. Oggi ospita diverse gallerie d’arte e musei, tra cui la Galleria Palatina, con opere di Raffaello, Tiziano e Caravaggio. Il Giardino di Boboli, situato alle spalle del palazzo, è uno splendido giardino all'italiana, con sentieri, fontane, statue e grotte, ideale per una passeggiata tranquilla immersi nel verde e nella storia.