I nostri appartamenti a Roma



Trastevere Charming Loft



A pochi passi da Piazza di Santa Maria in Trastevere, questo elegante loft offre WiFi gratuito, una TV a schermo piatto e una cucina completamente attrezzata con forno, microonde e frigorifero. Con 1 camera da letto e un bagno moderno, è il luogo perfetto per rilassarsi dopo una giornata di esplorazione. A soli 1 km da Campo de' Fiori e dalla Sinagoga di Roma, offre anche un comodo servizio di noleggio biciclette. L'aeroporto di Roma-Ciampino è raggiungibile in 17 km.

La terrazza di San Giovanni



Situato nel cuore di uno dei quartieri più antichi di Roma, questo luminoso e silenzioso appartamento è perfetto per coppie o piccole famiglie.  Goditi la splendida terrazza di 20 mq, ideale per rilassarti sotto il sole romano o sorseggiare un bicchiere di vino al tramonto.

Lo spazio include una camera matrimoniale, un salotto con tavolo da pranzo, divano letto e aria condizionata, un bagno moderno con una grande doccia e una piccola stanza con un letto alla francese. Wi-Fi veloce e ristoranti a pochi passi completano l'esperienza.



Appartamento · 2 letti

Roma - Trastevere Charming Loft

Appartamento · 3 letti

Roma - La terrazza di San Giovanni

di 4 alloggi

Esplora la Città Eterna



colosseo



Il Colosseo è senza dubbio il monumento più iconico di Roma. Costruito nel 70-80 d.C., questo anfiteatro poteva ospitare fino a 50.000 spettatori ed era utilizzato per giochi gladiatori, battaglie navali simulate e altre manifestazioni pubbliche. Oggi, camminare tra i suoi corridoi e guardare l'arena dall'alto è come tornare indietro nel tempo, al cuore pulsante dell'antica Roma. È uno dei più straordinari esempi di ingegneria e architettura romana, che affascina milioni di visitatori ogni anno.

Basilica di San Pietro



La Basilica di San Pietro, situata in Città del Vaticano, è la chiesa più grande del mondo e il centro della cristianità cattolica. La sua imponente facciata e la spettacolare cupola progettata da Michelangelo la rendono un capolavoro architettonico. All'interno, oltre alla famosa Pietà di Michelangelo, la basilica ospita altre opere d'arte inestimabili e la tomba di San Pietro.

Fontana di Trevi



La Fontana di Trevi è la più grande e famosa fontana barocca di Roma, realizzata nel XVIII secolo da Nicola Salvi. Situata in una piccola piazza, incastonata tra i palazzi storici, è famosa per la tradizione di lanciare una moneta al suo interno per assicurarsi un ritorno a Roma. La sua scenografica rappresentazione di Oceano su un carro trainato da cavalli marini è un'opera d'arte di straordinaria bellezza.

Pantheon



Un capolavoro di ingegneria antica, il Pantheon fu costruito dall'imperatore Adriano nel II secolo d.C. come tempio dedicato a tutti gli dèi romani. Ciò che lo rende unico è la sua straordinaria cupola, la più grande mai costruita in cemento non armato, con un oculo centrale che permette alla luce naturale di illuminare l'interno. È un'esperienza surreale trovarsi sotto quella cupola e ammirare il gioco di luci e ombre.

Piazza Navona



Piazza Navona è una delle piazze più vivaci e pittoresche di Roma. Costruita sul sito di uno stadio romano, la sua forma ellittica è circondata da magnifici palazzi barocchi e dominata da tre spettacolari fontane, tra cui la celebre Fontana dei Quattro Fiumi di Gian Lorenzo Bernini, simbolo di quattro fiumi del mondo: il Nilo, il Gange, il Danubio e il Rio della Plata.

Foro Romano e Palatino



Il Foro Romano era il centro politico, religioso e commerciale dell'antica Roma. Camminare tra le rovine del Foro significa camminare tra i resti del cuore pulsante di una delle più grandi civiltà della storia. Colonne, templi e archi di trionfo si ergono come testimoni della grandezza imperiale. Adiacente al Foro, il Palatino è una delle sette colline di Roma, e secondo la leggenda, è il luogo in cui Romolo fondò la città. Dal Palatino si può godere di una splendida vista sul Colosseo, sul Circo Massimo e sulla città moderna, fondendo in un'unica esperienza storia e paesaggio.